Artisti, creativi e promozione sui social: hai detto Ads?

Artisti e creativi devono fare i conti anche con la promozione sui social: la pubblicità sui social media è uno dei modi più rapidi ed efficaci per entrare in contatto con il tuo pubblico di riferimento. In particolare gli annunci pubblicitari – in inglese “ads”, abbreviazione di “advertising” – offrono opportunità redditizie, oltre a essere un ottimo modo per potenziare le tue campagne di marketing digitale.
Parliamo di gruppi di annunci che utilizzano i dati che gli utenti condividono sui social per mostrare contenuti altamente personalizzati e pertinenti, con l’obiettivo di ampliare le opportunità di conversione e far conoscere il tuo brand a nuovi potenziali clienti.
È importante capire come funziona questo mezzo incredibilmente versatile perché consente di raggiungere obiettivi di business misurabili, e anche a costi relativamente bassi, non solo ai grandi marchi ma anche a chi fa personal branding.
Proviamo ad andare nel dettaglio e a capire come funziona la pubblicità sui social media e come potresti utilizzarla anche tu per farti conoscere.
Cosa sono esattamente le inserzioni pubblicitarie?
Per fare una buona promozione sui social devi anche capire cosa sono le ads e come utilizzarle al meglio. Si tratta di annunci testuali, o banner, che occupano le diverse piattaforme social e mirano a raggiungere diversi obiettivi come per esempio la notorietà, il traffico a una determinata pagina, l’acquisizione di contatti, la compilazione di un form e molto altro. Potresti pensare che per scegliere la piattaforma giusta basta scegliere quella che ha la base di utenti più ampia, ma in realtà non è proprio così semplice, dipende da molte variabili:
- quando prendi una decisione devi pensare a dove puoi trovare il tuo pubblico,
- a che tipo di campagna stai cercando di creare;
- e come puoi ottimizzare il tuo investimento pubblicitario.
Ecco una breve panoramica delle diverse opzioni pubblicitarie sui social media.