5 illustratori su Instagram che ti ispireranno

Se sei un'artista, e vorresti specializzarti o lavorare nel mondo delle illustrazioni, sappi che Instagram offre un bacino di utenza davvero interessante. Di illustratori su Instagram ce ne sono non a caso davvero tanti, per tutti i gusti, per tutte le tecniche, per tutte le sfumature.
Insomma, l'arte abbonda ed esplode anche sui social, lo abbiamo già visto con i fumettisti italiani, e continueremo a parlarne nei prossimi articoli. Perché? Perché l'arte è fatta di persone, di artisti che ci sanno emozionare, che si muovono su piattaforme differenti, sperimentano e creano. Continua a leggere per conoscere 5 illustratori Instagram ispirazionali.
Obiettivi misurabili e... SMART
Prima di andare su Instagram o su altri social, è importante che tu riesca a definire al meglio i tuoi obiettivi macro, e anche le task più piccole, cioè tutti i passaggi reali, che ti porteranno gradualmente a raggiungere gli obiettivi che ti stai prefissando (non sai come fare? Apprendilo facilmente con i nostri corsi online di marketing per artisti e creativi). Dare struttura alla propria attività professionali può essere molto difficile se non si hanno le basi per definire al meglio la strategia di comunicazione.
Forse lo avrai già sentito dire, ma ti sveliamo un segreto: se sei SMART sei a buon punto! Ma che vuol dire? Semplicemente significa che ti occorre definire e scegliere un obiettivo:
- SPECIFIC (specifico);
- MEASURABLE (misurabile);
- ACHIEVABLE (raggiungibile);
- RELEVANT (rilevante);
- TIME-BASED (basato sul tempo).
Opportunità e visibilità di Instagram
Ricorda che i social, Instagram tra tutti, ti mettono a disposizione tanta visibilità con un risparmio incredibile di tempo e per giunta senza alcun costo (se non di tempo e/o di formazione... e qui se hai bisogno c'è la formazione online per artisti di Taldeg). Infatti, grazie a questo tipo di comunicazione hai la possibilità concreta e reale di rivolgerti ad un pubblico vastissimo contemporaneamente (pensa alle Storie di Instagram o alle Dirette).
In questo modo, la tua produzione artistica può davvero arrivare a tante persone, permettendoti di farti conoscere e di creare il tuo personal branding da artista.
Ovviamente, ci sono delle "regole" di comunicazione, occorre sempre studio e impegno, ma, se ti giochi bene le tue carte, potresti ottenere ottimi risultati.
5 illustratori Instagram che devi conoscere
Ecco 5 profili che ti consigliamo di seguire per capire come funzionano i profili dei creativi e degli artisti su Instagram:
Momusso
Momusso è una giovane illustratrice che spopola su Instagram tra un target di giovani e giovanissimi. Le sue illustrazioni sono spesso oniriche e romantiche (tanto cielo, stelle, lune). Con uno stile minimal, e accompagnate da frasi della vita quotidiana (non spiccatamente ispirazionali, o non come regola), le illustrazioni di questa artista vengono condivise dagli utenti nelle storie, raggiungendo un buon numero di visualizzazioni e condivisioni.
Fabio Magnasciutti
Fabio Magnasciutti è un illustratore dal carattere artistico e stilistico molto ben definito:
- sia a livello visivo: le sue opere e i suoi disegni illustrati sono ben riconoscibili);
- sia a livello concettuale: sui tempi politici e sociali con delle critiche velate sapientemente da ironia e sarcasmo. Insomma, che piaccia o meno, di certo si distingue ed è ben posizionato nella mente delle persone che sanno esattamente cosa trovare sul suo profilo.
Colore G
Tra tutti gli illustratori su Instagram non puoi perderti l'arte "emozionale" di Colore G. I disegni di donne e uomini stilizzati sono il leit motiv di tutta la collezione (sì perché si tratta di cartoline e quadri o poster acquistabili). Le emozioni di queste illustrazioni arrivano dritte al cuore, la scelta stilistica del bianco, l'aria dei disegni ti pone in una dimensione quasi astratta ed emotiva. Tutte le opere vengono accompagnate da parole (solitamente solo una), scritte con la divisione in sillabe da vocabolario, e questo è un altro tratto distintivo di questo artista.
Enrica Mannari
Enrica Mannari ha creato una vera e propria community di follower (target perlopiù al femminile) che riescono ormai facilmente a riconoscere il suo stile tra tanti. Di fatto, le sue opere sono rivolte alle donne, e parlano di empowerment, crescita personale, emotività. Ritraggono spesso donne sinuose, colori caldi, e sono accompagnate da vere e proprie frasi ispirazionali.
Diego Cusano
Ultimo della nostra carrellata, ma non certo per il valore (è uno degli artisti più seguiti tra i citati) Diego Cusano si definisce: "ricercatore di fantasia". Le sue illustrazioni sono vere e proprie creazioni artistiche, frutto di fantasia e creatività allo stato puro. Questo artista riesce, attraverso il disegno, a cambiare il significato degli oggetti della nostra vita quotidiana, facendoli rivivere sotto altre sembianze. E così un cornetto diventa il corpo di un dromedario, una pera le gambe di un tuffatore mentre si lancia dal trampolino, la mortadella la cresta di un leone.
Come creare il tuo feed Instagram di illustrazioni?
Inizia dal trovare il tuo modo e chiediti:
- cosa ti può diversificare dagli altri?
- In che modo puoi rispondere alle esigenze degli utenti (tutti gli illustratori visti rispondono ad una qualche esigenza del proprio target di riferimento. Non conosci il tuo target? Contattaci anche su Instagram)?
- Che tipo di creazioni potresti creare?
Comincia da qui, ma cerca di restare in un ambito che ti faccia sentire a tuo agio: indossa vesti che senti di appartenere, nell'arte e nella vita. Solo così spiccherà davvero la tua personalità anche sui social e la tua arte avrà una nuova grande casa, con tanti spettatori alla finestra!
Che ne dici? Iniziamo? Scopri Taldeg!