Collaborazioni tra artisti e promozione: 5 e più vantaggi tangibili che devi conoscere!

image

Le collaborazioni tra artisti sono un aspetto sempre più importante da tenere in considerazione per chi vuole migliorare nella propria attività artistica, per chi è in cerca d’ispirazione, motivazione, sostegno e perché no, anche critiche costruttive. Questo perché il processo creativo di un artista, che di base implica molte ore di lavoro in solitudine, spesso non permette che tutto ciò avvenga in naturalezza.

C’è perciò bisogno di contesti che soddisfino queste necessità ed è proprio qui che vengono in aiuto le collaborazioni e lo scambio tra community che consentono ad artisti che condividono valori e gusti simili di connettersi, promuovere le proprie creazioni, ottenere feedback e restare ispirati: tutti elementi essenziali per una crescita artistica duratura nel tempo.

Se sei alle prime armi, trovare la giusta community di artisti potrebbe sembrarti un impegno inutile o poco proficuo, sia perché ce ne sono molte nel web e sia perché potresti pensare che sia giusto impiegare il tempo esclusivamente sul core business della tua attività, ma se scegli di continuare a leggere scoprirai dei luoghi che possono tornarti utili nel percorso di crescita professionale.

Magari in passato hai avuto brutte esperienze condividendo la tua passione per l’arte e il tuo stesso lavoro e l’idea di tornare a fare rete potrebbe farti storcere il naso, ma tieni sempre presente che si tratta di un ottimo modo per sperimentare il tuo stesso campo d’interesse in modi nuovi ed entusiasmanti.

Motivazione, feedback e supporto

Le  collaborazioni tra artisti, o creativi, ti aprono un mondo pieno di risorse e possibilità!

Trovare persone che capiscono il tuo lavoro e possono offrire suggerimenti, critiche o complimenti è una sensazione unica. Spesso i mostri sono solo nella nostra testa e gli altri possono essere di grande aiuto nell’accompagnarci in questa consapevolezza. Ecco 5 vantaggi tangibili a cui iniziare a pensare.

Nuovi fornitori per le tue creazioni

Un modo infallibile per migliorare il tuo lavoro è investire nell’innovazione dei tuoi prodotti o servizi, ma trovare gli strumenti migliori per farlo può essere difficile. Uno dei principali vantaggi di entrare a far parte di una community per artisti è scoprire mezzi e materiali di cui non sapevi di aver bisogno o di cui non hai mai nemmeno sentito parlare (se poi non hai le risorse scopri il nostro percorso che ti aiuta a sfruttare il Fundraising per lanciare la tua attività).

Imparare dagli altri

Attraverso le collaborazioni tra artisti e creativi entri in un vero filone formativo e informativo, in cui è possibile imparare anche dalle esperienze e dalle competenze altrui. 

Sebbene sia particolarmente vero per i principianti, questo vale per artisti e creativi a ogni livello. Entrare a far parte di uno spazio condiviso ti dà la possibilità di imparare dagli altri. Molti artisti sono felici di raccontarti il ​​​​loro percorso e possono fornire approfondimenti utili ai novelli per migliorare. Questo tipo di informazioni raccolte tramite suggerimenti, idee, opinioni hanno un valore inestimabile, indipendentemente da dove ti trovi nel tuo percorso artistico.

Promuovere la tua arte, il tuo marchio e la crescita del pubblico

Se vuoi condividere la tua arte con il mondo, ci sono numerose piattaforme su cui mostrarla (abbiamo parlato dei socialgiusti per un creativo), dove poter costruire il proprio personal branding o ancora dove trovare un pubblico interessato a ciò che produciamo. Su tutti sicuramente: Pinterest, Instagram e TikTok.

Costruire la tua rete professionale

Questo è importante soprattutto se vuoi ottenere di più dalla tua arte a livello professionale. La dura verità è che avere un ottimo portfolio spesso è solo il punto di partenza mentre, in molte circostanze, conoscere le persone giuste è la porta d’accesso a una carriera artistica capace di fare un salto di qualità.

Intessere amicizie durature

Ogni adulto sa quanto sia difficile fare amicizia dopo una certa età nella vita. L'arte, come altri hobby, può essere una solida base per un'amicizia duratura. La giusta community ti metterà in contatto con persone di tutto il mondo, in modo che tu possa relazionarti con chi condivide interessi comuni ai tuoi, indipendentemente dalla nazionalità, dall'età o dal luogo di provenienza.

La rete ti fa da trampolino!

Quando entri a far parte di una community artistica, comprendi che ci sono persone di ogni estrazione sociale. Alcuni saranno al tuo stesso livello, molti sono agli inizi e altri sono già maestri nel loro mestiere. Tra i vantaggi principali c’è sicuramente quello di ricevere supporto, aiuto e apprezzamento, ma anche critiche oneste al proprio lavoro e feedback puntuali. Questo ti aiuterà a farti le ossa e a progredire con passo spedito nel tuo percorso artistico.

Se sei interessato a dati e metriche, potresti anche ottenere alcune informazioni utili su ciò che del tuo stile personale piace o non piace alle persone. Alcune piattaforme offrono strumenti d’analisi e insight per capire quale pubblico guarda la tua arte, quali pezzi ritiene più interessanti o quanto è disposto a spendere. Queste intuizioni potrebbero rivelarsi molto d’aiuto per te. La rete è un trampolino e le collaborazioni tra artisti e creativi intessono una tela duratura ed efficace: a breve e a lungo periodo.

Pensa già solo alle collaborazioni artistiche che vediamo sui social, al condividere esperienze o progetti: questo ti permette di aumentare il tuo pubblico potenziale in maniera esponenziale e con uno sforzo minimo.

A ognuno la sua Community

No. Nella maggior parte dei casi le community hanno un loro gusto e un loro stile. Alcune community si occupano di mettere insieme tutte le forme d'arte, mentre altre potrebbero preferire uno stile artistico o visivo specifico, come l'arte 2D, 3D, i murales.

Anche le persone che fanno parte di queste community contano. Se stai cercando collaborazioni, potresti voler guardare a realtà con maggiori opportunità di networking rispetto a quelle che si concentrano di più sul sostegno reciproco o sulla critica costruttiva.

Generalmente si accede a queste realtà gratuitamente, alcune hanno abbonamenti premium che abilitano funzioni più specifiche ma l'abbonamento base di solito è più che sufficiente per iniziare. Puoi scegliere una community piuttosto che un’altra in base agli obiettivi che ti sei prefissato di raggiungere.

  • Potresti voler costruire il tuo portfolio, quindi potrebbero tornarti utili piattaforme come Behance, Dribbble o ArtStation.
  • Potresti volerti connettere con altri artisti e quindi valutare come opzioni le community di Reddit, Discord o Tumblr.

·         Se vuoi una community che comprenda anche non addetti ai lavori sicuramente non puoi prescindere da Instagram o da YouTube, due tra le più grandi piattaforme online dove produrre contenuti, fare rete e mettere a frutto le proprie competenze e la propria arte. 

Tutto dipende dalle tue esigenze e da ciò che è meglio per te. Forse vuoi un po' di tutto, perciò puoi provare a unirti a diverse community e poi scegliere in base alla tua esperienza. Non ti resta che buttarti, e, se sei alla ricerca di: una community reale; un luogo in cui trovare formazione continua di comunicazione (scopri l'Academy per artisti e creativi), di network finalizzato a progetti concreti e reali, allora unisciti alla Community di Taldeg anche su Instagram.

book-blog
Collaborazioni tra artisti e promozione: 5 e più vantaggi tangibili che devi conoscere!